Kroton
La camera Kroton del b&b Magna Grecia situata al 1° piano (accessibile tramite scale), dispone di 1 letto piazza e mezza trattato con soluzioni anallergiche ed ha un bagno privato in esterno.
Dotata di aria condizionata caldo/freddo, TV a schermo piatto, armadio/guardaroba, asciugamani, balcone e zanzariera con vista piscina. L’accesso alla Piscina e alla cucina in comune sono gratutiti.
Tour Virtuale
Lo Spazio
Ospiti max : 1
Dimensioni Camera: 9,1 m²
Dimensioni Bagno: 6,5 m²
Letti : 1 Piazza e mezza
Bagno : Privato Esterno
Check In : 14:00
Check Out : 10:30
Colazione : Inclusa (Italiana a buffet)
Soluzioni Analergiche : Si
Servizi
Wifi : Free
Pulizia Camera : Giornaliera
Asciugamani : Si (cambio ogni 2 giorni)
Lenzuola : Si
Parcheggio : Gratuito in Loco
Accesso Piscina : Si
Aria Condizionata : Si
TV schermo piatto : Si
Extra
Navetta Aeroporto/Stazione : Gratis
Pranzo : No
Cena : € 15,00 (su richiesta)
Cambio Asciugamani : € 5,00
Ferro da Stiro : Gratis (su richiesta)
Animali : No
Storia
Crotone (in greco Κρότων), Cutroni in dialetto) è un comune italiano di 60.884 abitanti. Ha un’area metropolitana di 123.937 abitanti. È il quinto comune della regione per popolazione e la sesta area.
La città di Crotone fu fondata da coloni greci provenienti dalla regione dell’Achaia nel terzo trimestre del VIII secolo A.C., il sito di un preesistente insediamento indigeno e fu uno dei centri più importanti dell’antica Grecia.
La città vecchia si sviluppa in un dedalo di stradine e piazze alla Cattedrale e Pythagoras quadrato centrale, il punto di contatto tra città “vecchia” e “nuovo”.