Laos
La camera Laos del b&b Magna Grecia situata al 1° piano (accessibile tramite scale), dispone di 1 letto matrimoniale trattato con soluzioni anallergiche ed ha un bagno privato in camera.
Dotata di aria condizionata calda/fredda, TV a schermo piatto, armadio/guardaroba, asciugamani, balcone e zanzariera con vista piscina. L’accesso alla Piscina e alla cucina in comune sono gratutiti.
Tour Virtuale
Lo Spazio
Ospiti max : 2
Dimensioni Camera : 17 m²
Dimensioni Bagno : 2,8 m²
Letti : 1 Matrimoniale
Bagno : In Camera
Check In : 14:00
Check Out : 10:30
Colazione : Inclusa (Italiana a buffet)
Soluzioni Analergiche : Si
Servizi
Wifi : Free
Pulizia Camera : Giornaliera
Asciugamani : Si (cambio ogni 2 giorni)
Lenzuola : Si
Parcheggio : Gratuito in Loco
Accesso Piscina : Si
Aria Condizionata : Si
TV schermo piatto : Si
Extra
Navetta Aeroporto/Stazione : Gratis
Pranzo : No
Cena : € 15,00 (su richiesta)
Cambio Asciugamani : € 5,00
Ferro da Stiro : Gratis (su richiesta)
Animali : No
Storia
“Laos” (Λάος in greco), fu fondata dagli abitanti di Sibari scampati dalla distruzione della loro città, che si è verificato nel 510 A.C. in seguito alla guerra contro il Crotone. Al tempo di Plinio la città era già scomparso. L’invenzione del Laos (il toro retrospiciente) indica i legami della città con Sybaris, cui monete avevano lo stesso tipo. Secondo il grande storico romano Strabone, Laos era grande quanto Pompei.
I resti della città sono situati sulla collina ‘Bartolo’, nella frazione di Marcellina. I numerosi reperti sono oggi conservati nell’antiquarium di Scalea e il Museo Nazionale della Magna Grecia di Reggio Calabria. Gli scavi archeologici sono ora ostacolata dallo sviluppo urbano della città, è cresciuta solo sul Laos.
Nei pressi della sorgente del fiume si trovava la città di Laos Ursentum (Orsomarso).