Temesa
La camera Temesa del b&b Magna Grecia situata al 2° piano (accessibile tramite scale), dispone di 1 letto matrimoniale e 1 letto a castello trattati con soluzioni anallergiche ed ha un bagno privato in camera.
Dotata di aria condizionata calda/fredda, TV a schermo piatto, armadio/guardaroba, asciugamani, balcone e zanzariera con vista montagna. L’accesso alla Piscina e alla cucina in comune sono gratutiti.
Tour Virtuale
Lo Spazio
Ospiti max : 4
Dimensioni Camera: 18,30 m²
Dimensioni Bagno: 3.5 m²
Letti : 1 Matrimoniale + 1 letto a castello
Bagno : In Camera
Check In : 14:00
Check Out : 10:30
Colazione : Inclusa (Italiana a buffet)
Soluzioni Analergiche : Si
Servizi
Wifi : Free
Pulizia Camera : Giornaliera
Asciugamani : Si (cambio ogni 2 giorni)
Lenzuola : Si
Parcheggio : Gratuito in Loco
Accesso Piscina : Si
Aria Condizionata : Si
TV schermo piatto : Si
Extra
Navetta Aeroporto/Stazione : Gratis
Pranzo : No
Cena : € 15,00 (su richiesta)
Cambio Asciugamani : € 5,00
Ferro da Stiro : Gratis (su richiesta)
Animali : No
Storia
Temesa (in latino Tempsa, in greco Thèmpse, Θέμψη) fu una città dell’antica Italìa degli Ausoni, conquistata dai Brettii e dai Greci, poi colonia romana, collocata sulla costa tirrenica. Altrettante autorità storiche come Tommaso Bartoli e La Bonia la collocano invece sulla fascia ionica, precisamente nell’odierna cittadina di Longobucco famosa per le sue miniere di argento,rame e galena. Temesa è citata da Omero (Odissea, I, vv. 180-184).