Thuri






La camera Thuri del b&b Magna Grecia situata al 2° piano (accessibile tramite scale), dispone di 1 letto matrimoniale e 2 letti singoli trattati con soluzioni anallergiche ed ha un bagno privato esterno.
Dotata di aria condizionata calda/fredda, TV a schermo piatto, armadio/guardaroba, asciugamani, balcone e zanzariera con vista piscina. L’accesso alla Piscina e alla cucina in comune sono gratutiti.
Lo Spazio
Ospiti max : 4
Dimensioni : 23 m²
Letti : 1 Matrimoniale + 2 Singoli
Bagno : In Camera
Check In : 14:00
Check Out : 10:30
Colazione : Inclusa (Italiana a buffet)
Soluzioni Analergiche : Si
Servizi
Wifi : Free
Pulizia Camera : Giornaliera
Asciugamani : Si (cambio ogni 2 giorni)
Lenzuola : Si
Parcheggio : Gratuito in Loco
Accesso Piscina : Si
Aria Condizionata : Si
TV schermo piatto : Si
Extra
Navetta Aeroporto/Stazione : Gratis
Pranzo : No
Cena : € 15,00 (su richiesta)
Cambio Asciugamani : € 5,00
Ferro da Stiro : Gratis (su richiesta)
Animali : Si (pensione in box)
Storia
Thurii (anche Turii o Turi; in greco antico: Θούριοι, Thúrioi, in latino: Thurium) fu una città della Magna Grecia, situata nelle vicinanze dell’antica Sybaris, odierna Sibari in Calabria, ovvero, più probabilmente, pressoché sullo stesso sito, sulla costa occidentale del Golfo di Taranto. Thurii sorse come colonia panellenica (ovvero formata da greci di tutte le provenienze) ma fu di fatto l’unica fondazione realizzata daAtene nel Mediterraneo occidentale.